Dal 13 al 15 novembre 2019 SMART BUILDING EXPO supera nel modo più autorevole il test, sempre probante e denso di rischi, della “seconda volta”, quando le promesse della prima edizione devono trovare sbocco in un consolidamento basato su numeri non contestabili e su prospettive di lungo respiro.
Gli esiti dell’edizione 2019 sono in tal senso indiscutibili. SMART BUILDING EXPO conferma innanzitutto la propria vocazione ad essere il punto di riferimento fieristico per settori in continua espansione come le infrastrutture digitali, l’Internet of Things (IoT), le telecomunicazioni, la domotica, l’efficientamento energetico e le applicazioni audio video professionali, che si sposano armoniosamente con il settore della security rappresentato nella concomitante manifestazione SICUREZZA, evento leader in Italia e in Europa nel suo mercato.
*Dati aggregati SICUREZZA e SMART BUILDING EXPO
Dicono di noi
"Test 2"
, , Test recensione 2
Lasciamo parlare i numeri
Hanno animato i tre giorni di SMART BUILDING EXPO e SICUREZZA ben 619 espositori internazionali, con una crescita di oltre il 30% rispetto all’edizione di lancio, dove gli operatori di telecomunicazioni globali si sono affiancati alle aziende del più rappresentativo Made in Italy hi-tech e con Startup dalla trascinante forza innovativa.
Un mix vincente che ha attratto ben 28.629 visitatori, facendo registrare un aumento del 12% rispetto alla precedente edizione.
Il successo di SMART BUILDING EXPO 2019 è testimoniato anche, e in maniera significativa, dal completamento della filiera. Per la prima volta, infatti, si sono avvicinati alla manifestazione i Big Player delle telecomunicazioni. Un arricchimento importante, perché parlare oggi di Smart City e di Smart Building risulta impossibile senza includere come precondizione irrinunciabile una connettività di qualità e capillarmente diffusa.
Luca Baldin, Project Manager di Smart Building Expo
Intervista a Luca Baldin in occasione di Smart Building Expo 2019
Video realizzato da Securindex
SMART BUILDING EXPO e Milano: un feeling profondo
Milano e SMART BUILDING EXPO rappresentano un binomio vincente. Una fiera dell’innovazione in ambito home and building non poteva che svilupparsi nella città italiana smart per eccellenza, epicentro della regione metropolitana in cui la maggior parte delle aziende tecnologiche nazionali ed internazionali gravitano.
Una sinergia, quindi, tra la fiera e la città che la ospita non casuale e men che meno irrilevante per il suo successo, a cui hanno contribuito, infatti, le numerose collaborazioni messe in atto col suo tessuto istituzionale e imprenditoriale e in primis la perfetta sinergia con la manifestazione SICUREZZA.
SMART BUILDING EXPO, pur avendo ben chiaro il ruolo di “Fiera” di riferimento del settore, non di meno ha nel suo DNA la dimensione del “Forum”: ovvero l’ambizione a rappresentare un importante momento di aggiornamento professionale per i suoi visitatori. Uno sforzo premiato dai numerosi workshop prodotti nei tre giorni di apertura e dedicati ai temi più attuali del settore, molti dei quali realizzati in partnership con realtà scientifiche o associative di primissimo livello, come il Politecnico di Milano, ANACI, Anitec Assinform, KNX Italia, EnOcean, Confartigianato e CNA, Federazione ANIE, SIEC, l’Associazione Energy Managers, il Cluster Smart Communities and Tech e Edilportale.
SMART BUILDING EXPO, pur avendo ben chiaro il ruolo di “Fiera” di riferimento del settore, non di meno ha nel suo DNA la dimensione del “Forum”: ovvero l’ambizione a rappresentare un importante momento di aggiornamento professionale per i suoi visitatori. Uno sforzo premiato dai numerosi workshop prodotti nei tre giorni di apertura e dedicati ai temi più attuali del settore, molti dei quali realizzati in partnership con realtà scientifiche o associative di primissimo livello, come il Politecnico di Milano, ANACI, Anitec Assinform, KNX Italia, EnOcean, Confartigianato e CNA, Federazione ANIE, SIEC, l’Associazione Energy Managers, il Cluster Smart Communities and Tech e Edilportale.
Milano Smart City Conference: un evento nell’evento
Dal building alla city il passo è breve ed era naturale che SMART BUILDING EXPO gettasse il proprio sguardo oltre il perimetro dell’edificio per comprendere come si stia realizzando il processo di integrazione tra tecnologie indoor e outdoor. Una necessità resa impellente dall’imminente lancio delle prime applicazioni 5G.
Sessanta relatori di eccezione, in tre fitte giornate di lavoro, hanno raccontato lo stato dell’arte in un campo strategico per lo sviluppo economico e sociale come la smart city, aprendo ad una visione del futuro possibile densa di novità, a partire dalle infrastrutture digitali, dalla mobilità e dai sistemi di monitoraggio del territorio. Un patrimonio straordinario di informazioni che costituisce più un punto di partenza che un punto d’arrivo.
SMART BUILDING EXPO costituisce la prima Fiera italiana che rompe la storica divisione tra fiere prevalentemente trade e fiere di prodotto. E lo fa grazie ad una condivisione di vedute con il primo distributore italiano di materiale elettrico ed elettronico: Comoli Ferrari. Una collaborazione che ha avuto come esito un massiccio coinvolgimento di tecnici e si è estesa alla formazione di prodotto, condotta negli spazi del Forum Comoli Ferrari.
Intervista a Paolo Ferrari (Comoli Ferrari) @Smart Building Expo 2019
Il successo corre sui social
Se oltre 28.000 sono stati i visitatori “fisici” di SMART BUILDING EXPO e di SICUREZZA, molti di più sono stati quelli “virtuali”. Nelle settimane che hanno preceduto la Manifestazione e in quelle che la stanno seguendo è stato possibile registrare straordinari picchi di interesse su tutti i canali d’informazione on line utilizzati e su quelli a vario titolo collegati, a partire da quelli delle aziende espositrici: “Un mare di lead, oltre 150 in tre giorni, qualcosa di straordinario per una Start Up come la nostra” . Così, a caldo, commenta il responsabile di una delle realtà presenti a SMART BUILDING EXPO.
E i dati sono inequivocabili: gli utenti unici del Sito della Manifestazione sono cresciuti del 115%; le visualizzazione della pagina Facebook del 483% e i Likes del 1160%; i visitatori unici della pagina Linkedin sono cresciuti del 285% e i followers del 157%.
Se oltre 28.000 sono stati i visitatori “fisici” di SMART BUILDING EXPO e di SICUREZZA, molti di più sono stati quelli “virtuali”. Nelle settimane che hanno preceduto la Manifestazione e in quelle che la stanno seguendo è stato possibile registrare straordinari picchi di interesse su tutti i canali d’informazione on line utilizzati e su quelli a vario titolo collegati, a partire da quelli delle aziende espositrici: “Un mare di lead, oltre 150 in tre giorni, qualcosa di straordinario per una Start Up come la nostra”. Così, a caldo, commenta il responsabile di una delle realtà presenti a SMART BUILDING EXPO.
E i dati sono inequivocabili: gli utenti unici del Sito della Manifestazione sono cresciuti del 115%; le visualizzazione della pagina Facebook del 483% e i Likes del 1160%; i visitatori unici della pagina Linkedin sono cresciuti del 285% e i followers del 157%.
Smart Building Expo si avvale di numerose collaborazioni di livello istituzionale, importanti riconoscimenti che contribuiscono a farne un appuntamento di grande levatura, ricco di contenuti, in grado di offrire agli operatori un panorama merceologico completo e utili informazioni per elevare la professionalità.