Una Fiera, una comunità professionale
Le Fiere sono delle grandi manifestazioni collettive e, non di meno, dei momenti identitari nei quali una comunità professionale e una filiera industriale si rappresentano.
Smart Building Expo non fa eccezione, fin dalla sua fondazione, nel 2017, ha mirato con convinzione a rappresentare il punto imprescindibile di incontro delle diverse anime che in Italia, con una visione aperta al mondo, si occupano di innovazione nel campo della home and building automation e della system integration.
Dal 2023 questa mission è stata condivisa con i colleghi di MIBA (Milan International Building Alliance), allargando la visione al concetto di innovazione nel campo dell’edilizia e dell’urbanistica a 360 gradi, come i tempi imponevano, essendo nel frattempo entrati nell’era della cosiddetta twin transition del patrimonio immobiliare, digitale ed energetica, e della EPBD4 (la cosiddetta Direttiva Europea sulle case green).
In uno scenario così sfidante e così denso di possibili sviluppi, fare squadra diventa imperativo. Ecco perché ribadiamo ancora e sempre che dal 19 al 21 novembre chiunque si occupi di innovazione nel campo degli impianti, dell’edilizia e del processo di elettrificazione in atto, in quei giorni dovrà farsi trovare a Milano. Perché il futuro passa da lì e perché in quella sede si cercheranno assieme a migliaia di colleghi le risposte alle moltissime domande che attendono una risposta sugli sviluppi di tecnologie, mercato, politiche industriali e per offrire spunti importanti a chi ha l’onere di decidere il futuro di questo Paese.
Ma a Milano cercheremo di dare delle risposte anche ad alcuni interrogativi puntuali, come la carenza di tecnici e progettisti in grado di mettere a terra l’innovazione, promuovendo reskilling e recruiting, in una logica di incontro tra domanda e offerta che necessita di luoghi fisici, reali, perché avvenga.
Noi di Smart Building Expo abbiamo l’ambizione di rappresentare una community professionale oltre le barriere degli specialismi e degli interessi particolari, perché siamo convinti che soltanto una community professionale coesa possa dare risposte serie alle incredibili sfide che ci troviamo di fronte; ma è anche il motivo per cui il concetto tradizionale di “fiera” ci sta stretto.
L’obiettivo fondamentale è incontrarci in Fiera a Milano dal 19 al 21 novembre prossimi per contarci, per pesarci, per confrontarci e infine per far valere le nostre idee. Bloccate le agende!