Domotica ed Energia: Gewiss

Gewiss è uno dei big player del comparto della home and building automation, ha aderito a Smart Building Expo.
Ne abbiamo parlato con Cristian Dell’Anna, Marketing Manager Cluster Italia.

Come vi immaginate l’edizione 2025?

L’edizione 2025 di Smart Building Expo si preannuncia come un appuntamento imperdibile per il settore della home & building automation.
Ci aspettiamo un evento di grande impatto, supportato da una campagna pubblicitaria strutturata, capace di coinvolgere un pubblico sempre più ampio e di evidenziare le innovazioni tecnologiche in ambito smart building. L’internazionalità deve restare un punto di forza fondamentale, con la partecipazione di aziende e professionisti da tutto il mondo, favorendo lo scambio di idee e soluzioni all’avanguardia.
Un ulteriore elemento chiave deve essere il coinvolgimento delle istituzioni, per dare maggiore visibilità ai temi della sostenibilità energetica, dell’ammodernamento degli impianti e delle normative a supporto della transizione green. Questo approccio permetterebbe di sensibilizzare sia gli addetti ai lavori che il pubblico sulle opportunità offerte dall’innovazione nel settore edilizio, contribuendo a creare un ecosistema sempre più connesso ed efficiente.
L’edizione 2025 di Smart Building Expo, quindi, si prospetta come un’occasione unica per fare il punto sul futuro dell’automazione e dell’efficienza energetica, con uno sguardo rivolto all’innovazione e alla sostenibilità.

Fiera Milano con MIBA  e le 4 fiere collegate, dopo il successo dell’edizione 2023, si propone di restituire all’Italia un evento di riferimento per un comparto fondamentale quale quello dell’elettrificazione e della transizione digitale ed energetica. Come avete accolto questo progetto?

Il progetto MIBA rappresenta sicuramente una risorsa strategica per il settore dell’elettrificazione e della transizione digitale ed energetica.
Abbiamo accolto con grande interesse questa iniziativa, che si inserisce perfettamente nella logica di fare sistema all’interno della filiera elettrica. La creazione di un evento così strutturato permette di valorizzare le sinergie tra i diversi attori del settore, offrendo un’opportunità concreta di confronto, innovazione e crescita.

L’elettrificazione e la transizione digitale ed energetica sono temi cruciali per il futuro, e poter contare su un appuntamento di questa portata è un segnale positivo per tutto l’ecosistema industriale.

Siamo certi che MIBA e le fiere collegate continueranno a rappresentare una piattaforma privilegiata per promuovere soluzioni all’avanguardia e accelerare il percorso verso un’energia più intelligente, efficiente e sostenibile.

[ssba]