
In collaborazione con Ingenio e Fiera Milano, organizzatore di
Smart Building Expo e Sicurezza.
Con il Patrocinio del Consiglio Nazionale degli Ingegneri e di AiCARR.
3 CFP riconosciuti dal Consiglio Nazionale Ingegneri
3 CFP architetti riconosciuti
L’evoluzione della sensoristica intelligente e l’integrazione dello IOT già in fase di progetto, anche grazie al BIM, ha portato a un profondo cambiamento del BMS (Building Management System), ovvero del sistema di gestione delle risorse e dei servizi presenti in un edificio. I sottosistemi del BMS – come la regolazione climatica, il controllo antincendio, il controllo antintrusione, la videoregistrazione a circuito chiuso, la tracciabilità del personale e degli oggetti, gli impianti di sollevamento, i sistemi di comunicazione audiovisiva…devono oggi essere integrati e questo comporta un nuovo modello di progettazione degli edifici e uno sviluppo della figura del professionista che deve occuparsi della gestione. Con questo convegno faremo il punto sugli aspetti progettuali, sull’evoluzione digitale dei sensori, e con alcuni casi concreti affronteremo la reale evoluzione del BMS e la sua integrazione nel PROGETTO.
14.00 Registrazione dei partecipanti e proiezione video interviste
Introduce e Modera:
Andrea Dari, Editore di Ingenio
Saluti
Augusto Allegrini, Presidente CROIL, Consulta Regionale Ordine Ingegneri Lombardia
14.20 La rivoluzione digitale nella progettazione e gestione degli impianti degli Edifici
Remo Giulio Vaudano, Consigliere CNI, Consiglio Nazionale Ingegneri
14.30 Che cosa è il BMS
Marco Caffi, Direttore GBC Italia
14.50
Sensori e smart metering: strumenti per ottimizzare la gestione degli edifici
Giorgio Ficco, AICARR e Università di Cassino
15.10 La rivoluzione dell’IoT e l’edificio 4.0
Razvan Pitic, Osservatorio IOT – Polimi
15.30 La Modellazione e simulazione Energetica: gli edifici si progetteranno così
Vincenzo Corrado, Politecnico di Torino
Francesca Romana D’Ambrosio, Presidente AICARR
16.10 BMS come strumento di riqualificazione energetica dell’esistente
Luca Rollino, esperto
16.30 L’evoluzione Normativa dell’edificio 4.0
Marco Belardi, Commissione Tecnica UNI CT 519
16.50 Il ruolo dei System Integrator: la qualificazione dei professionisti
Carla Conca, SIEC
17.10 Case history
La torre UNIPOL-SAI di MIlano
Il nuovo edificio della fondazione Feltrinelli
Franco Casalboni, Polistudio