
Con il supporto scientifico de Il Giornale dell’Installatore Elettrico, The Next Building e ISCOM.
3 CFP riconosciuti dal Consiglio Nazionale Ingegneri
3 CFP architetti riconosciuti
Il tema dell’illuminazione, unito a quello dell’efficienza energetica di un edificio, o di un ambiente di lavoro, o ancora di una pubblica piazza sta diventando sempre più rilevante in fase di progettazione. Non soltanto per un’attenzione doverosa alle tematiche ambientali della sostenibilità, ma anche per le ricadute psicologiche che l’illuminazione ha sulla vita delle persone e sulla qualità del costruito così come viene percepito.
Un tema di grande importanza , quindi, che coniuga impiantista d’avanguardia con qualità estetiche e capacità di progettazione che verrà affrontato da alcuni tra i massimi esperti del settore e che darà modo di confrontarsi con case history emblematiche e stimolanti.
Sorgenti e gestione smart dell’illuminazione negli edifici
Gianni Forcolini, Docente presso Politecnico di Milano e Lighting Designer
Luce efficiente: l’evoluzione tecnologica delle sorgenti
Ugo Valenti, Installatore e System Integrator;
Protocolli e sistemi di gestione del lighting
GianPiero Bellomo, General Project Manager Lighting Systems
BIM, un nuovo modo di progettare la luce
Simone Mariotto, Progettista illuminotecnico e Docente presso IED
La luce fa vendere: le applicazioni retail
Roberto Mancini, Consulente illuminotecnico Studio Marco Piva;
Lavoro, comfort e accoglienza: eccellenze applicative nel settore illuminotecnico
Tavola rotonda
Efficienza e comfort: le reali opportunità del lighting