AREA RINNOVABILI

Area Rinnovabili:
dall’autoproduzione allo stoccaggio di energia negli edifici smart


La “Renovation wave strategy” della Comunità Europea, pubblicata nel 2020, pone l’obiettivo di promuovere a livello europeo le ristrutturazioni degli edifici esistenti, stimolando il passaggio a edifici più ecologici e la creazione di nuovi posti di lavoro; inoltre, allinea gli obiettivi del settore a quelli più generali di decarbonizzazione già presenti a livello comunitario.

Con questo provvedimento e con quelli che ne sono succeduti negli ultimi due anni, l’Unione Europea e con essa i Paesi che ne fanno parte, come l’Italia, si sono posti alcuni obiettivi sfidanti, con due deadline prestabilite al 2030 e al 2050, che prevedono al termine del percorso il generale “revamping” del patrimonio edilizio nazionale e la neutralità carbonica.

Smart Building Expo ha sempre posto attenzione al concetto di Digital Energy, ovvero alla gestione energetica di un edificio e di un’area urbana, con l’edizione 2023 questa attenzione si estende naturalmente al settore merceologico della produzione di energia da fonti rinnovabili a cui sarà destinata un’area specifica e un programma formativo dedicato.

In piena coerenza con la mission della fiera l’area punterà l’attenzione su tutte quelle tecnologie e quegli impianti volti a rendere un edificio carbon neutral, attraverso l’autoproduzione e l’autoconsumo di energia elettrica, in modalità autonoma o collettiva, con uno sguardo attento alle dinamiche urbane e all’integrazione dei diversi sistemi.

Ambiti merceologici

Pentastudio Srl · P.I. 00272010240 · REA VI-113178 · Registro imprese: 00272010240 · PEC: pentastudio@pec.it
Contrà Pedemuro San Biagio, 83 - Vicenza (VI) 36100 · Privacy Policy · Cookie Policy · © 2021 Smart Building Expo. All rights reserved